Yuppi.me & Feltrinelli Education: il Corso su Content Marketing e Digital PR
In collaborazione con Feltrinelli Education
I linguaggi di comunicazione stanno cambiando rapidamente, la nostra è l’epoca della trasformazione digitale. Ecco perché per chi si occupa di Content Marketing è essenziale essere sempre aggiornato e formarsi sulle novità e sulle strategie emergenti. Le nuove forme e comportamenti di acquisto, le nuove tipologie di consumatori, identificabili per abitudini, per linguaggio e scelta dei canali social con cui interagiscono maggiormente; obbligano gli operatori del settore ad essere sempre uptodate, in continua evoluzione proprio come il loro settore di mercato.
Feltrinelli Education propone un corso esclusivo e a numero chiuso, intitolato Corso di Influencer marketing e Digital PR che avrà inizio il 21 Aprile 2022. Imparare ad interagire con le nuove fasce di pubblico e ad utilizzare gli strumenti digitali ad esse più comuni è essenziale per l’efficacia delle proprie campagne di marketing. Questo corso che si compone di 4 appuntamenti in live streaming più un workshop in cui si familiarizzerà con quanto imparato, sarà tenuto da docenti di eccezione tra cui anche la nostra CEO e co-founder Elisabetta Beninato che illustrerà ai partecipanti le basi di una campagna digital, analizzando i concetti fondamentali delle Digital PR, la definizione degli obiettivi, la strategia, e gli step operativi.
Digital PR di cosa si tratta?
Le pubbliche relazioni ai tempi del digital. Costruire relazioni e fare rete con obiettivo di aumentare la presenza online in modo che ogni azienda possa affermare la propria credibilità e far crescere la brand awareness, collaborando con persone e identità di cui il pubblico si fida e di cui apprezza l’opinione. Si concentrano quindi sulla crescita della reputazione sul web includendo la pubblicazione di comunicati stampa, articoli branded su giornali o blog, recensioni e la collaborazione con influencer, blogger e giornalisti.
Le campagne di Digital PR riescono a combinare la parte creativa del Content Marketing e le tradizionali PR, pubbliche relazioni, tutto questo in ambiente Digital quindi supportato da attente strategie SEO, analisi dei target di destinazione, al fine di creare campagne in grado di generare coinvolgimento e interazione da parte dell’utente (engagement) e di fornire dati dimostrabili dei risultati, come ogni altra campagna di Digital Marketing.
Come è strutturata una strategia di Digital PR?
Come qualsiasi altra campagna di marketing esistono dei passi fondamentali che sono alla base, che costituiscono le fondamenta di ogni strategia di successo.
Conosci il tuo target: la costruzione delle buyer personas
La prima cosa da stabilire è a chi ci vogliamo rivolgere, cercano di capire i bisogni del nostro consumatore. È necessario identificare i luoghi digitali in cui il consumatore ideale agisce, il suo linguaggio, i canali social che predilige e con i quali ha una maggiore interazione. Su quali siti e piattaforme si aggiorna e legge le notizie che gli interessano, quali sono gli argomenti e i topic che attirano la sua attenzione.
Tutte queste informazioni ci permettono di strutturare dei contenuti di valore o di interesse, quindi efficaci per lo scopo della nostra comunicazione.
Dopo aver analizzato I dettagli e raccolto più particolari possibili si passa alla vera e propria costruzione del personaggio che rappresenta il nostro target:
- Diamogli un nome e un’identità
- Aggiungiamo informazioni demografiche (età, genere)
- Identifichiamo con quali dei nostri competitor interagisce
- Evidenziamo quali sono gli argomenti che gli interessano e quali i problemi principali che noi possiamo risolvere con la nostra strategia e l’utilizzo dei nostri prodotti
- Identifichiamo media/social/piattaforme che utilizza, i canali dove è più attivo, e con quali device
- Annotiamo quali celebrità, personaggi, siti, pagine o influencer segue
- Studiamo come interagisce e che linguaggio usa
Durante la pianificazione di una strategia, teniamo sempre in mente le nostre buyer personas. Identificandoci strettamente con esse possiamo anche capire in quali momenti della giornata vengono compiute determinate azioni e quindi indirizzare meglio i nostri messaggi.
Analisi dei competitor
Bisogna capire quali sono i nostri principali concorrenti ed osservare tutto ciò che li riguarda: i loro prodotti, le loro strategie, il loro linguaggio la loro presenza sul web. I dati che si ricavano da questa analisi approfondita permettono di individuare lacune nel proprio settore, sviluppare nuovi prodotti e servizi, scoprire tempestivamente le tendenze di mercato e capire come comunicare in maniera più efficace. Ecco alcuni aspetti da prendere in considerazione:
- Analizzare come le altre aziende commercializzano i loro prodotti
- Conoscere i contenuti che vengono pubblicati e il grado di engagement che ottengono
- Esaminare aspetti SEO, parole chiave del loro sito e della loro strategia di comunicazione
- Studiare su quali social e in che modo sono presenti
Content Marketing: il punto centrale è il contenuto!
Presi in considerazione tutti gli aspetti indicati sopra, si riesce ad avere l’idea del giusto tipo di contenuti che possono costituire la nostra campagna. Il contenuto rappresenta la parte fondamentale, poiché è proprio esso a veicolare in maniera creativa e accattivante il nostro messaggio. Il contenuto è la sostanza della nostra strategia di Digital PR.
Alcuni esempi di contenuto multimediale o testuale:
- Articoli, Guest Post, pubblicazioni branded
- Infografiche
- Challenge e giveaways
- Video, reel GIFs
- Podcasts
Qualunque sia la tua scelta il valore e l’interesse che suscita nel pubblico il tuo contenuto è il punto centrale della tua strategia. Ecco perché nel caso di pubblicazioni su giornali e blog con Yuppi.me ti suggeriamo di affidarti alla nostra Redazione di Esperti Copywriters SEO.
KPIs – Key Performance Indicators – Gli obiettivi della tua strategia
Ultimo ma non ultimo: stabilire degli obiettivi. Stabilire obiettivi chiari e misurabili permette di misurare concretamente l’andamento e l’efficacia di ogni strategia.
L’acronimo che indica in maniera facilmente memorizzabile come devono essere gli obiettivi di una campagna di marketing è SMART:
- Obiettivi ben definiti, chiari e focalizzati
- Dati e numeri permettono di valutare esattamente e in maniera quantitativa ciò che hai raggiunto
- Raggiungibili, ovvero alla portata del tuo business. Sognare in grande si può, ma sempre con un piede ben ancorato nella realtà
- Un obiettivo importante per l’azienda, che abbia un certo peso e per il quale la necessità di raggiungerlo aiuti a mantenere il focus
- Time-based. Realizzabile cioè in un arco di tempo ben definito
Digital PR con Yuppi.me
Adesso che la tua strategia è strutturata sei pronto a fare rete, a costruire l’autorità della tua azienda, o sito web, facendo in modo che gli altri parlino di te e della tua attività consigliandola calorosamente al grande pubblico.
Come si fa? Con Yuppi.me pubblichi su giornali e blog autorevoli del tuo settore di riferimento articoli che parlano della tua attività aumentando la tua visibilità sul web, il traffico al tuo sito e le tue vendite.
Siamo noi a guidarti nella scelta del giornale o blog adatto alle tue esigenze tra i circa duemila presenti nel nostro catalogo.
Prenota una consulenza gratuita Pubblica adesso la tua prima campagna di Digital PR!