Yuppi.me: cos’è, come funziona, recensioni degli utenti

15/09/2021

Tempo di lettura: 3,9 min.

Elisabetta Beninato

Scopri Yuppi.me, la nuova piattaforma per il link building e guest posting italiana Yuppi.me è una piattaforma innovativa e di recente apertura che potrebbe migliorare il posizionamento del tuo sito, blog o e-commerce. Yuppi è infatti il primo marketplace in Italia che si occupa di link building e guest posting, alla base di una buona strategia SEO. Scopri Yuppi.me e come può far comparire il tuo sito nei primi risultati di Google. In questo articolo ti presenteremo questa innovativa piattaforma attraverso delle Frequently Asked Questions.

Cos’è Yuppi?

Yuppi.me è un marketplace molto semplice da usare e che consente di trovare blog interessati a ospitare dei contenuti di altri proprietari di siti web. Si tratta di una startup italiana che ti consente di velocizzare il processo di ricerca di host che pubblichino i tuoi contenuti. Da un lato si possono iscrivere proprietari di siti web, dall’altro publisher che hanno un certo numero di visite mensili e interazioni con il proprio pubblico. In questo senso, Yuppi.me seleziona solo i siti con le migliori metriche SEO e dei più disparati settori, in modo che gli utenti possano davvero notare degli incrementi nel loro traffico. Il vero vantaggio di Yuppi.me, a parte i risultati garantiti, è la velocità con cui avviene il processo di vendita e acquisto degli spazi, ma anche di pubblicazione dei contenuti. In questo modo, il cliente può notare l’aumento delle visite al sito da subito. Yuppi.me, inoltre, può creare i tuoi contenuti sugli argomenti da te forniti. Si occupa di diversi settori, moda, sport, marketing, musica, lifestyle e molto altro. La consegna è puntuale e prevede la possibilità di apportare delle modifiche. I contenuti sono di qualità, ottimizzati secondo le keywords fornite (che vengono approfondite dallo staff altamente competente di Yuppi.me), formattati e originali. Scegli il tuo servizio: guest posting o scrittura del solo articolo?

A cosa serve Yuppi.me?

Yuppi.me serve a migliorare il ranking su Google del tuo sito. Insomma, ti consente di comparire nei primi risultati di ricerca. Questo porta gli utenti a cliccare di più sul tuo sito e aumentare le possibilità di conversione. Quindi, se meglio ti posizioni, più guadagni. Tra le strategie per comparire per primi sulla SERP di Google c’è il link building, ovvero la generazione di collegamenti interni ed esterni sul proprio sito. Perché è importante? Google, quando analizza un contenuto web, lo reputa di maggiore qualità se esso presenta dei link al suo interno. Di conseguenza, lo premierà portandolo più in alto nei risultati di ricerca. Per costruire una strategia di link building efficace, è bene affidarsi alla pratica di guest posting, che consiste nello scrivere e pubblicare un articolo su un blog di qualcun altro, per ottenere un link in entrata. Viceversa, è possibile ospitare il contenuto di un altro blogger e generare link in uscita. Yuppi.me consente agli utenti che vogliono migliorare il posizionamento del proprio sito di accedere a un catalogo di siti, ben costruito e facile da consultare, tra cui scegliere come publisher. Il cliente seleziona il sito che più si avvicina al suo settore, con le metriche SEO e il prezzo più in linea con le sue aspettative e acquista il pacchetto. Può decidere di acquistare solo “lo spazio” sull’altro sito, oppure l’opzione di scrittura dell’articolo. Yuppi.me, infatti, si avvale di preziosi collaboratori esperti di scrittura per il web che si occupano della stesura degli articoli.

Quali sono i vantaggi di Yuppi?

Yuppi.me è la prima piattaforma per guest posting e link building basata sulla struttura del marketplace. In questo modo, è più facile e veloce scegliere il publisher e cominciare una florida collaborazione. I competitors di Yuppi.me, invece, spesso vendono contenuti di vario genere, articoli, comunicati o simili, ma senza indicare con chiarezza chi sarà il publisher. Oppure presentano una serie di siti dove si potrebbe pubblicare un articolo ma senza filtrarli. Magari alcuni di loro hanno poche visite al mese, eppure vengono presentati come publishers affidabili. Yuppi seleziona i migliori publishers per garantire un aumento del traffico sul proprio sito fino a 5 volte di più. Inoltre, ogni publisher ha una scheda di presentazione da consultare, per verificare le metriche SEO e leggere il prezzo del servizio di guest posting.

A chi è rivolto Yuppi?

A chiunque abbia bisogno di farsi notare online: web agency di piccole e medie dimensioni, freelance che hanno clienti SEO, reparti marketing (SEM) delle aziende di qualsiasi settore, blogger, commercianti online e molti altri.

Quali dati sono richiesti per la creazione di contenuti?

A Yuppi Me basta sapere l’argomento da trattare, gli anchor text, la lunghezza approssimativa dell’articolo, tipo di azienda, tipo di cliente ideale, messaggio che si vuole comunicare e tipo di linguaggio. Al resto pensa tutto Yuppi, persino alla keyword research.

Quanto costa usare Yuppi?

Il cliente paga il servizio che richiede, sia esso guest posting, stesura articoli o entrambi. I prezzi sono indicati su ogni pacchetto, l’IVA è esclusa e non ci sono sorprese al momento del pagamento. Non ci sono abbonamenti nascosti e Yuppi.me emette sempre regolare fattura.

In quanto tempo Yuppi.me consegna gli articoli?

Yuppi.me garantisce la consegna in massimo 7 giorni lavorativi, garantendo eventuali revisioni richieste dal cliente. La pubblicazione sul sito del publisher avviene in pochissimi giorni.

Chi scrive gli articoli?

La stesura degli articoli è affidata a un team di copywriter esperti che sapranno offrire contenuti originali, ottimizzati e performanti. Niente copia-incolla, i testi sono originali per migliorare il ranking di Google. Visita il catalogo siti e scopri chi potrebbe inserire dei contenuti firmati da te sul suo blog. Oppure, puoi decidere di comprare solo il pacchetto che prevede la scrittura dell’articolo (clicca su “Solo scrittura articolo”). Visita il sito Yuppi.me e scopri un nuovo mondo di opportunità per migliorare il tuo posizionamento online.

Altri articoli per te: