Yuppi.me al Milano Marketing Festival: l’evoluzione delle 4P nel Marketing Digitale
Il marketing è una disciplina in continua evoluzione, l’avvento del Digital porta la necessità di integrare le teorie pilastro del secolo scorso.
In questo panorama si è inserita la nuova edizione, interamente digitale del Milano Marketing Festival con il titolo eloquente di “Destinazione The New Marketing: Persone – Processi – Principi – Passato” Dal codice delle Relazioni alle prospettive del Metaverso.
L’evento svoltosi a Milano, nei giorni 3-4-5 Maggio è stato per il sesto anno consecutivo un importantissimo punto di incontro e di confronto organizzato da Class Editori, cui sono intervenuti 98 relatori tra, docenti, studenti e studiosi, vertici di grandi aziende, pubblicitari, centri media.
Questo tipo di manifestazione si è distinta fin dalla prima edizione per la capacità di far dialogare fra loro le diverse anime del marketing: chi lo studia, chi lo usa per professione, proponendo spunti e riflessioni per l’intero comparto del settore.
Come esplicita il titolo di quest’anno il tema degli incontri si è focalizzato sull’innovazione e sulla integrazione della digitalizzazione nel marketing. L’evento che ha visto la moderazione dell’editore e amministratore delegato del gruppo Class, Paolo Panerai, ha aperto la prima giornata con una introduzione sul marketing, Metaverso e Big Data che ha visto protagonisti professori universitari e CEO di grandi aziende tra cui Gucci, Henkel e Nielsen IQ Italy.
Nei giorni successivi gli argomenti approfonditi hanno dato spazio agli identikit del nuovo cliente, alle vendite a distanza e al commercio “everytime/everywhere” figlio della digitalizzazione del settore.
Si è dato spazio anche al marketing sportivo, al turismo, all’università e alla formazione, nonché alle nuove frontiere dello storytelling, della digitalizzazione d’impresa, del panorama influencer e del social selling.
Alcuni tra i relatori d’eccezione, vertici di Fastweb, Verisure, Allianz, Coca-cola Italia, Linkedin Italia e tantissime altre prestigiose aziende.
Per gli appuntamenti sulle Startup Yuppi. me è stato protagonista grazie all’intervento della nostra CEO Elisabetta Beninato che ha raccontato al pubblico di Class, la nostra storia, la nostra mission e i benefici nella scelta del nostro marketplace di Content Marketing e Digital PR.
Le 4P del Marketing mix: un po’ di storia
Le 4P del marketing mix hanno rappresentato i fondamenti della disciplina nelle aule universitarie. Divulgate da Philip Kotler in uno dei suoi testi più celebri, “Marketing Management”.
Kotler, con la sua carriera accademica straordinaria legata alla prestigiosa Kellogg School of Marketing è autore di oltre 80 pubblicazioni, nato a Chicago nel 1931, è stato definito dal Financial Times “il nuovo guru del management” ed è considerato uno dei maggiori esperti mondiali di strategie di marketing.
Il Kotler scandisce così la sua definizione di marketing mix:
“Il marketing mix è la combinazione delle variabili controllabili di marketing che l’impresa impiega al fine di conseguire il volume di vendita previsto nell’ambito del mercato obiettivo”
Di marketing mix si era già parlato negli anni ‘40 con il docente di Harvard James Culliton, poi negli anni ’60 con il professor Jerome McCarthy che fu il primo a teorizzare le 4P come le conosciamo oggi.
Le 4P Product, Price, Promotion , Place: quale è il loro significato?
- Product (P1)
Il Prodotto, cioè il valore che viene offerto al consumatore per soddisfare la sua necessità. In questo ambito rientra tutto ciò che contribuisce alla creazione del valore del prodotto: le sue funzionalità, la marca, il packaging, il servizio, la qualità, e molto altro; ma non il valore intrinseco legato al costo di produzione. Ci si riferisce esclusivamente alla valenza attribuita dalla necessità del consumatore.
- Price (P2)
Il Prezzo comprende tutto ciò che influisce sul prezzo finale per il cliente: listino, sconti, modalità di pagamento. Dal punto di vista psicologico rappresenta l’impegno economico richiesto al cliente in cambio del valore (Product) offerto.
- Promotion (P3)
La Promozione in senso lato, ovvero la strategia di marketing promozionale: dalla comunicazione, alla pubblicità, e ovviamente alle relazioni pubbliche. Rappresenta tutte le operazioni che contribuiscono a portare il cliente verso il prodotto.
- Place (P4)
Letteralmente il Posto, ovvero dove viene venduto il Prodotto e tutto quello che riguarda la sua distribuzione.
L’integrazione con i concetti digitali attuali: si parla di 7P
Dopo il successo estremo di Marketing 3.0 di Kotler che nel 2010 ha diffuso universalmente il concetto di marketing umanistico, un altro suo testo ha modificato la visione dell’economia mondiale: Marketing 4.0, dove l’autore sostiene il bisogno di un approccio nuovo che possa guidare il cliente dalla brand awareness alla brand advocacy.
Questa visione più moderna amplia i concetti precedenti con 3 segmenti aggiuntivi: Persone, Processo e Prova tangibile che integrano nella visione contemporanea e digitale i concetti precedenti delle 4P
- Le Persone. Tutte le risorse di una impresa coinvolte nelle attività di vendita supporto e post-vendita. È dimostrato che la differenza tra un servizio di qualità e un servizio scadente è composto principalmente dalla reattività e dalla risposta positiva di tutte le forme di supporto e assistenza clienti in qualsiasi settore di vendita, che contribuiscono in maniera determinante alla soddisfazione dell’utente.
- Il Processo-la valutazione dell’intero percorso e della sua efficienza dalla vendita fino alla consegna finale del prodotto/servizio.
- Prova tangibile. In ultimo questa caratteristica che fornisce al cliente una rassicurazione sul servizio/prodotto venduto. Oggi più che mai questa categoria è rappresentata da recensioni, feedback, casi studio, testimonianze e commenti social.
Il digital marketing di Yuppi.me: le 7P del Content Marketing e Digital PR
“Nel marketing umanistico ci si relaziona con i clienti in quanto esseri umani completi, con una mente, un cuore e uno spirito. Non ci si limita a soddisfare le esigenze funzionali ed emotive dei clienti, ma si risponde anche alle loro ansie e desideri latenti.” P.K.
Oggi più che mai allora sulle teorie e sulle affermazioni di Kotler possiamo dire che il marketing soprattutto quello digitale è fatto di persone e di storie. Il ruolo chiave ricoperto dalla necessità di suscitare emozioni nel cliente piuttosto che soddisfare i suoi bisogni primari, fa sì che la comunicazione, lo storytelling e le relazioni occupino il posto centrale nelle strategie.
Yuppi.me è al centro di queste necessità contribuendo con la propria filosofia e la propria mission allo sviluppo delle relazioni, oggi Digital PR, che servono a formare l’immagine un brand e la sua affermazione. Una volta era il passaparola, nella realtà odierna invece è il raccontare al pubblico attraverso la voce di giornali di riferimento e di settore la storia delle aziende che si vogliono far conoscere al proprio pubblico.
Il Content marketing, marketing dei contenuti, racconta storie su misura secondo le esigenze di ogni cliente cercando di cogliere a fondo il messaggio che la anima e trasmetterlo nella scrittura degli articoli.
Ecco allora le 7P di Yuppi.me!
Product: acquista articoli branded che parlano della tua azienda o del tuo sito web e scegli dal nostro catalogo tra oltre 1950 giornali e blog autorevoli dove pubblicarli
Price: scegli il budget che si addice alla tua campagna di marketing i nostri prezzi partono da poche decine di euro fino a migliaia di euro per le testate nazionali autorevoli. Leggi la nostra guida al catalogo per capire cosa influisce sulla determinazione del prezzo oltre al numero di visitatori al un sito web
Promotion: in questo caso sei tu a fare marketing di te stesso e a promuovere il tuo brand o la tua azienda aumentando fino a sette volte la tua notorietà sul web, fino a tre volte il traffico al tuo sito, e fino a dieci volte il tuo posizionamento sui motori di ricerca!
Place: la comodità di un marketplace fruibile dal tuo pc o dal tuo smartphone e ottenere risultati in pochi click!
E ancora…
Persone: il nostro team appassionato e con esperienza pluriennale ti guiderà per una consulenza, aiutandoti a scegliere i giornali e blog più adatte alla tua esigenza e ti seguirà nel servizio post vendita
Processo: completamente automatizzato veloce e intuitivo. L’iscrizione è gratuita registrati subito!
Prova tangibile del successo della tua campagna? Nel nostro blog ti insegniamo a misurare i risultati!
Cosa aspetti inizia anche tu a pubblicare con Yuppi.me!