Costruire BRAND AWARENESS, con le Digital PR di Yuppi.me
Brand Awareness significa letteralmente conoscenza/consapevolezza di un brand e indica il grado di riconoscibilità di un marchio o di una azienda presso i consumatori.
Se hai un’attività o un e-commerce, nato da poco oppure già presente sul mercato da un po’ di tempo, ti sei mai chiesto quanti utenti si ricordano di te e dei tuoi prodotti? Come puoi aumentare la Brand Awareness con le Digital PR di Yuppi.me? È facile e veloce, te lo spieghiamo qui.
Brand Awareness: perché è importante?
Uno degli obiettivi delle tue strategie di marketing è quello di contribuire allo sviluppo di una immagine positiva del brand nella mente del tuo pubblico, in modo che il tuo prodotto o servizio possa essere una delle possibilità tenute in considerazione al momento dell’acquisto. L’obiettivo finale di ogni campagna di marketing è ovviamente l’aumento delle conversioni, delle vendite e quindi del guadagno. Ma è un percorso che si attua per step, e quindi la prima cosa da fare è farsi conoscere!
Quando la Brand Awareness è forte, basta ad esempio solo un’immagine o uno slogan, pensateci, a ricordare un prodotto. Consolidare la Brand Awareness allora diventa uno dei primi passi da fare per il benessere di un’impresa.
Infatti il grado di notorietà, la conoscenza del nome, induce un senso di familiarità anche nell’utente che non è mai stato un cliente diretto, che però mosso da un senso di maggior fiducia, aumenta la sua predisposizione rispetto all’acquisto di un brand a lui totalmente sconosciuto e si trasforma così in un acquirente potenziale.
Come si costruisce la Brand Awareness? La centralità del contenuto nella strategia
Cosa devi fare:
- Portare il tuo marchio al centro dell’attenzione
- Dare un’immagine positiva dell’azienda
- Scegliere dove posizionare il tuo messaggio
- Ottimizzare il tuo budget
Per questi motivi, lo ripetiamo sempre, il punto fondamentale è concentrarsi sul contenuto…e su dove divulgarlo! Con le Digital PR di Yuppi.me, costruisci facilmente una strategia di marketing di successo e aumenti la tua Brand Awareness, pubblicando articoli che parlano di te e della tua attività su giornali e blog autorevoli del tuo settore. Quello è il luogo dove il tuo pubblico di riferimento legge le notizie e si aggiorna. Il lettore ha fiducia nella voce dei suoi magazine preferiti, quando troverà l’articolo che parla di te la reazione immediata sarà quella di aumentare familiarità e fiducia nel tuo brand. E per intercettare il tuo target in maniera efficace e veloce, ti abbiamo spiegato qui come scegliere su quale giornale o blog pubblicare i tuoi articoli.
Misuriamo i risultati: Brand Awareness e KPIs
Misurare direttamente i risultati della crescita della tua Brand Awareness può essere complicato. Questo perché si tratta di un parametro in sé difficilmente quantificabile, ma come ogni campagna di marketing digitale tu hai degli obiettivi e le tue key performance indicators (KPI) ti mostreranno l’andamento della strategia.
Ecco quali sono le metriche, o i dati che puoi tenere sotto controllo per monitorare l’andamento della tua campagna di marketing e Digital PR:
- Numero di pubblicazioni. I migliori risultati sia in termini di volumi di traffico che in termini di ranking si ottengono pubblicando articoli regolarmente e con una certa frequenza.
- Traffico diretto. Si tratta del traffico che arriva al tuo sito direttamente, quando l’utente scrive l’URL, l’indirizzo del tuo sito. Quindi magari ancora non ti conosce, ma ha sentito parlare di te e vuole saperne di più. Il traffico diretto è differente dal traffico organico che invece si ha quando l’utente cerca il nome del tuo sito all’interno della barra dei motori di ricerca e da tutte quelle sessioni sul tuo sito che provengono dai canali social, o dalle tue campagne a pagamento.
- Volumi di ricerca. In maniera diversa da quello che abbiamo detto al punto sopra, questi dati invece si riferiscono proprio al traffico organico, ovvero a quante volte la tua azienda, i tuoi prodotti o il nome del tuo brand sono stati cercati direttamente digitandoli sulla barra dei motori di ricerca. Analizzando questi dati possiamo vedere come aumenta l’interesse degli utenti e la tua popolarità grazie alle campagne di marketing che stiamo effettuando.
- Social Engagement. Questo riguarda il coinvolgimento degli utenti nei tuoi profili social, se ne possiedi. Bisogna quindi misurare commenti, like, condivisioni, retweet, risposte. In questo modo otteniamo non solo uno spaccato della “quantità” in termini di dati, ma possiamo approfondire analizzando il nostro pubblico e capendo cosa preferisce e cosa gli interessa di più. Uno strumento utilissimo per perfezionare i contenuti nei tuoi step successivi.
- Le menzioni e i link. Quando la tua campagna di marketing procede con costanza e regolarità accade che i tuoi contenuti, i tuoi articoli, o i tuoi post possono essere usati o menzionati da altri. Questo amplifica notevolmente la tua popolarità.
- Share of Voice (SOV). Spoiler…metrica per i più esperti, te la spieghiamo, poi l’approfondiremo successivamente! Riguarda la percentuale di pubblico che un brand si conquista a scapito dei competitor nello stesso settore.
Approfondimento: la Brand Reputation e Brand Awareness, c’è differenza?
La Brand Reputation, rappresenta l’insieme di vari tasselli che contribuiscono, appunto alla “reputazione” di un’azienda. È quindi composta da Brand Identity, Brand Image, e Brand Awareness e porta al risultato ultimo di Brand Positioning.
Ognuna di queste aree contribuisce in maniera reciproca allo sviluppo delle altre. La nostra strategia di marketing è come un organismo vivente dove ogni organo contribuisce al buon funzionamento degli altri, e dove tutte le parti devono essere in salute e specificatamente trattate affinché la salute generale, ovvero il successo possa essere a portata di click!
-
Che cos’è la Brand Identity
L’identità di un marchio o di una azienda è la somma di vari elementi tra cui il nome, il logo, ma anche la sua mission ad esempio. Tutti questi elementi definiscono l’azienda sul mercato e contribuiscono a differenziarla dalle altre. Rappresentano inoltre il core del messaggio che si vuole trasmettere al pubblico di riferimento. In una campagna di Content Marketing, quando questi presupposti sono più chiari diventa molto semplice costruire il messaggio ed articolare il contenuto che si vuole veicolare. Noi di Yuppi.me prima di scrivere i tuoi articoli ti chiediamo la compilazione di un brief nel quale per elaborare un articolo su misura adatto alla tua azienda ti chiediamo di raccontarci anche quello che riguarda la storia e la mission del tuo brand.
-
Che cos’è la Brand Image
Come abbiamo detto la Brand Identity è ciò che l’azienda vuole trasmettere al suo pubblico, diversamente, la Brand Image è quello che il pubblico percepisce, ovvero il risultato, l’immagine mentale che siamo riusciti a creare nel nostro pubblico di riferimento Noi di Yuppi.me cerchiamo di cogliere a pieno il valore e l’essenza del tuo marchio basandoci soprattutto sul rapporto one-to-one in modo da orientare con massima cura la percezione che il pubblico può avere della tua azienda o attività.
-
Che cos’è il Brand Positioning
Scopo ultimo di tutte le nostre campagne di marketing, dopo le fasi che abbiamo precedentemente descritto, siamo riusciti a consolidare la nostra Brand Awareness, e siamo estremamente riconoscibili e riconosciuti dal nostro target si arriva al Brand Positioning.
Ovvero l’apice ideale a cui le nostre strategie tendono è rappresentare il primo brand della nostra categoria a cui i consumatori pensano quando hanno bisogno di un bene o servizio. Il livello di rilevanza nella mente dei nostri clienti è dato non solo dalle mosse pianificate, ma anche dal grado di empatia che riusciamo a sollecitare. Per mettere in moto tutti questi sentimenti nel nostro pubblico la chiave di volta sta nella comunicazione, lo storytelling e il contenuto. Per questo Yuppi.me ti mette a disposizione una Redazione di Esperti Copywriter SEO che non solo aiuteranno tecnicamente i tuoi articoli e quindi i l tuo sito a posizionarsi bene sui motori di ricerca , ma svilupperanno una comunicazione che saprà cogliere e trasferire il messaggio personale che riguarda la tua attività: e la tua campagna di Digital PR sarà un successo sicuro!
Prenota subito una consulenza gratuita con noi, ti consiglieremo i giornali e blog più adatti alla tua attività!