Content Marketing: come scelgo il giornale o il blog dove pubblicare il mio articolo?
Vuoi pubblicare articoli su giornali e blog che parlano della tua attività o della tua azienda, ma non sai come scegliere quello giusto? Vorresti ottenere il massimo da questa tua nuova Campagna di Content Marketing e PR Digitali, ma è difficile orientarsi tra le migliaia di proposte del nostro catalogo? Dove sarà il tuo pubblico di riferimento? Come ottimizzare il budget destinato a questa strategia?
Noi di Yuppi.me abbiamo preparato una Guida Completa al nostro catalogo e al funzionamento di tutti i filtri e al significato di tutte le caratteristiche elencate. Da questo momento, anche se per te è la prima volta, potrai orientarti in pochi click tra le migliaia di giornali magazines e blog autorevoli presenti nel nostro catalogo.
In pochi minuti sarai in grado di:
- Ottimizzare il tuo budget
- Aumentare la visibilità e la Brand Awareness (notorietà del tuo nome/brand) del tuo sito
- Aumentare traffico, conversioni e vendite sul sito della tua azienda
- Migliorare il posizionamento del tuo sito sul motore di ricerca grazie al miglioramento della SEO (Search Engine Optimization).
Per iniziare devi solo stabilire:
- Quale è il tuo budget
- Quale è il settore di riferimento della tua azienda o della tua attività
Registrati gratuitamente sul nostro sito come “Inserzionista” e vai alla sezione catalogo nel menu a sinistra nella tua dashboard:
Scegli il catalogo
Catalogo Scrittura articoli
In questa sezione potrai selezionare 5 differenti tipi di articoli, che variano per prezzo a seconda del numero delle parole di ogni articolo.
Gli articoli scritti dalla Redazione di Copywriter di Yuppi.me, vanno da quello di 500 a quello di 2000 parole. Nel prezzo è inclusa la scrittura del testo in ottica SEO ed è applicabile a tutte le categorie di pubblicazioni presenti nel catalogo Giornali e Blog di Yuppi.me.
Affiderai in questo modo la scrittura del pezzo sulla tua azienda o attività al nostro Team di Copywriter esperti e la tua campagna di Content Marketing sarà un successo sicuro.
Catalogo Giornali e Blog
Questo è il vero e proprio catalogo con le migliaia di publisher che Yuppi.me ha da offrirti. Troverai una serie di filtri che possono aiutarti nella scelta, ora ti spiego uno ad uno come funzionano.
Categoria
Puoi scegliere tra 40 categorie e trovare quella più affine al tuo settore.
I portali e siti web si dividono in orizzontali e verticali. Quelli orizzontali, che trovi sotto la voce Generalisti, Notizie e Media, dove si pubblicano articoli relativi a molteplici argomenti e che si rivolgono ad un target vasto e differenziato. Qualunque sia il tuo settore di riferimento, i tuoi articoli potrebbero trovare spazio su giornali e blog appartenenti ad una di queste categorie.
Altrimenti esistono siti verticali, o di nicchia, dove le tematiche affrontate riguardano un ambito ben definito come ad esempio Sport e Fitness o Fashion e Moda.
Nel nostro catalogo puoi trovare anche siti che appartengono alla categoria Gambling o Hard.
La scelta della categoria è importante perché determina il pubblico di lettori a cui vuoi fare riferimento, inoltre quando si parla di siti verticali, bisogna sempre ricordare che l’articolo che verrà scritto dovrà essere in topic, ovvero in linea con le tematiche presenti nel sito stesso.
Prezzo
Puoi selezionare con i nostri filtri l’intervallo di prezzo che più si avvicina al tuo budget di spesa, ricorda che i giornali e i blog presenti nel nostro catalogo possono soddisfare tutte le esigenze, da poche decine di euro a migliaia di euro per le campagne di Content Marketing più esclusive.
Cerca per nome
C’è un sito in particolare su cui vorresti effettuare la tua prima campagna di Content Marketing e PR Digitali? Oppure hai già pubblicato su un sito e desideri farlo di nuovo? Utilizza semplicemente la ricerca per nome.
Tipo di prodotto, ovvero tipo di pubblicazione che vuoi fare
Abbiamo 5 differenti prodotti editoriali che si adattano alle esigenze di qualsiasi strategia di Content Marketing e per ognuna di esse troverai delle linee guida specifiche per ogni sito.
- Guest Post – articolo con testo scritto dall’inserzionista. Significa, letteralmente “articolo ospitato” e devi essere tu a fornirlo al giornale o blog che hai selezionato. Potresti essere tu stesso a scrivere l’articolo da pubblicare secondo le linee guida che ti vengono indicate (lunghezza dell’articolo, argomenti accettati, tipo di link da inserire e qualità degli Anchor text). Noi di Yuppi.me ti consigliamo però di affidarti alla nostra Redazione di Copywriter professionisti che già collaborano con le testate in catalogo e che sapranno creare un prodotto su misura per te e per la tua azienda ottimizzato SEO, ovvero in grado di aumentare la tua visibilità sui motori di ricerca.
- Publisher Post – articolo con testo scritto dall’editore. Si tratta del classico “publiredazionale”. Sarà l’editore stesso a scrivere l’articolo sulla tua azienda o attività dopo che tu gli avrai fornito un Brief con le informazioni necessarie.
- Solo scrittura testo – Puoi selezionare la grandezza indicata in numero di parole dell’articolo che vuoi acquistare che sarà redatto dai Copywriter Professionisti di Yuppi.me. Saremo noi a contattarti dopo l’acquisto per aiutarti a compilare il nostro Brief.
- Banner, la classica “immagine a striscia” di tipo pubblicitario presente nelle pagine web (durata della pubblicazione, dimensioni in pixel, posizione nel sito web).
- Video Post – ovvero un breve video pubblicitario (durata del video, tipo di link presente, argomento trattato, durata della pubblicazione, posizione nel sito web ecc.).
Tipo di siti
Blog o testata giornalistica, puoi scegliere quello che preferisci oppure evitando di effettuare la selezione in questo menù a tendina il sistema ti mostrerà entrambi.
Visite mensili
Come indica il nome, qui in linea di massima è indicato il numero di visitatori mensili al sito indicato. Questo numero ci viene fornito inizialmente dal publisher stesso, e poi viene aggiornato da nostri algoritmi calcolati secondo i parametri dei tool online di SemRush e SeoZoom. Si tratta di un parametro molto importante, di tipo statistico, poiché può darti una idea quantitativa del pubblico di riferimento a cui si rivolgeranno gli articoli che pubblicherai a proposito della tua attività. Tuttavia fai attenzione all’obiettivo che vuoi raggiungere perché potresti preferire, invece di parlare ad un vasto pubblico generico, un pubblico di nicchia che si interessa del tuo settore di riferimento.
Pubblico
Questo menu ti permette di essere molto specifico per quel che riguarda la tua ricerca: puoi selezionare il genere, l’età di riferimento, le coordinate geografiche, la lingua e la nazione che riguardano il tuo pubblico.
Metriche SEO
Vuoi selezionare la pubblicazione di riferimento in base alle metriche SEO ecco il filtro per te!
SemRush Authority Score: indice di media che va da 1 a 100, calcolato secondo algoritmi che includono anche la valutazione dei backlink di riferimento al sito.
SeoZoom Zoom Authority: è un indice che va da 1 a 100, calcolato secondo algoritmi che includono quantità e qualità del traffico stimati.
Si tratta in entrambi i casi di parametri di massima che ci indicano l’autorevolezza di un sito, agli occhi dei motori di ricerca, e che, sommati alla valutazione del numero di visitatori ad esempio ci possono indicare quale è la scelta giusta per noi. In generale quando questi valori si attestano intorno al 60, cominciamo a trovarci di fronte ad un sito cosiddetto “autorevole”.
Menzione “articolo sponsorizzato” obbligatoria e Durata articolo
Queste due possibilità si riferiscono alle caratteristiche specifiche che i vari publisher possono precisare nella richiesta di pubblicazione di un articolo.
In offerta
Metti la spunta se vuoi visionare solo i siti in offerta.
Link
Questo parametro riguarda il link al tuo sito che verrà inserito nell’ articolo.
Dofollow è quello più utile in ottica SEO perché indica ai motori di ricerca di monitorare il tuo link contribuendo così al suo posizionamento sul web.
Nofollw invece, specifica al motore di ricerca di non seguire il link al tuo sito. Questo quindi non contribuirà al tuo posizionamento, ma soltanto al traffico generato dalla lettura e dagli utenti che lo visiteranno.
Ricorda che qualsiasi backlink è comunque un segnale di qualità e sono in ogni caso indici della tua presenza sul web.
A questo proposito ti vorrei sottolineare alcuni vantaggi dei link nofollw:
- traffico maggiore da referral; ovvero traffico che non proviene da motore di ricerca, bensì da un altro sito web
- portano in ogni caso clienti verso il tuo brand;
- contribuiscono ugualmente, come conseguenza dell’aumento di traffico, ad aumentare i tuoi profitti
Scorciatoie
- Ordina per prezzo e ovviamente qui abbiamo sia l’opzione prezzo crescente, che prezzo decrescente. Tuttavia vorrei spostare la tua attenzione sul fatto che spendere un po’ meno non è sempre la scelta migliore, come abbiamo visto, l’importanza di un sito si misura anche in base ad altri parametri a seconda delle tue necessità.
- Miglior rapporto DA/prezzo qui ti vengono forniti in ordine crescente i siti che a prescindere dalla loro categoria, hanno un buon rapporto tra autorità e prezzo.
- Miglior rapporto visite/prezzo. Il rapporto visite/prezzo può essere integrato con gli altri filtri (categoria, tipo di prodotto ecc.)
Per ogni sito elencato in catalogo avrai inoltre la possibilità di attivare, nella parte sinistra della descrizione un pulsante “Confronta” che ti permetterà di valutare più siti contemporaneamente, e un’icona a cuore “Aggiungi ai preferiti” da cliccare per inserire il sito che stai guardando all’interno della tua lista dei desideri.
Ricapitolando…ora sei pronto per la tua prima campagna di Content Marketing e PR Digitali!
Scegli i giornali e blog dove vuoi pubblicare articoli che parlano della tua attività velocemente e in pochi click; affida la scrittura dell’articolo al Team di Copywriter di Yuppi.me inserendo nel tuo carrello anche la “Scrittura Articolo” e la tua campagna di Content Marketing sarà un successo sicuro!